Urbex in Sardegna: la magia dell’ospedale abbandonato di Cagliari sotterranea. La grande storia dell’ex clinica ospedaliera sotterranea di vico III Merello.
Ex area dell’Aeronautica Militare che, con il suo grande giardino, aprirà al pubblico sabato 8 dicembre 2018 per la Manifestazione “Alla scoperta dei Monumenti sotterranei” giunta alla sua seconda edizione.
Esiste a Cagliari un vicolo cieco che nonostante sia situato nella zona “in” della città, in quella zona alta di Cagliari dove le case costano parecchio, quel guardino… è abbandonato da tempo immemore.Si tratta di Vico III Merello, viale che termina davanti ad un cancello perennemente chiuso, circondato dal filo spinato oltre il quale si intravede un giardino di circa 6 MILA mq.

Il cancello dell’ex ospedale di guerra dell’Aeronautica Militare in vico III Merello a Cagliari
Anche quella vecchia casa di due piani, oramai priva di infissi, è abbandonata.
Sul suo recente passato sono dure a morire alcune voci secondo le quali, le stanze dei piani inferiori, sarebbero state accoglienti per praticarvi riti di magia ed addirittura messe nere.
Così parrebbero suggerire scritte di matrice esoterica, ed altre ancora, sempre ottenute con la vernice spray, e di pessimo gusto. In alcune zone dell’edificio, rimasugli di candele nere, ed anche il cadaverino di un gatto: mummificato.

Uno dei bagni della caserma militare abbandonata in Vico III Merello a Cagliari. Foto: M. Polastri
NEL GIARDINO in fondo al vicolo, ancora qualche anno fa, per impedire l’accesso ai curiosi e ai malintenzionati, c’era un cartello con la scritta ZONA MILITARE. Un classico cartello giallo con una scritta nera “limite invalicabile“.
Sul retro della casa abbandonata, due varchi, realizzati in mezzo ad una robusta parete in pietra frammista a cemento, che immettono in un reticolo di cunicoli.
EX SERVITÙ passata dal Demanio militare alla Regione, il Centro medico chirurgico dell’Aeronautica Militare, questo il nome della struttura sanitaria sotterranea, accolse i feriti sotto i bombardamenti del 1943.
COSTATO mezzo milione di lire (equivalenti a circa 155 mila euro attuale), era noto alle carte segrete come “Ospedaletto Chirurgico Aeronautica”.Un nosocomio in piena regola dunque, pur con una sostanziale differenza: era segreto, protetto da una coltre di roccia sotto le strade della città. E, soprattutto, noto ai soli militari.Per poterlo visitare? Non è possibile. Sito chiuso al pubblico, ma aperto in una rarissima occasione, nel 2019 in collaborazione con il sito Sardegna Sotterranea.org compilando un modulo di adesione all’evento gratuito per tutti.
- Il giardino di Vico III Merello a Cagliari, durante le pulizie di Sardegna Sotterranea
- Il grande spiazzo sterrato dell’ex Ospedale militare di Cagliari. Foto: M. Polastri
- Una cava romana sotto Cagliari, nelle grotte ospedale di guerra di viale Merello. foto: M. Polastri
- Altare nelle grotte di viale Merello a Cagliari. Foto di Marcello Polastri
- Gatto mummificato nella Cagliari sotterranea: foto di Marcello Polastri
- Crocevia nelle grotte ospedale sotto viale Buoncammino a Cagliari. Foto: M. Polastri
- Senza parole. Sotto cagliari, nelle caverne devastate. Foto: M. Polastri
- Cagliari sotterranea: scritte di matrice misteriosa.
- Il cancello dell’ex ospedale di guerra dell’Aeronautica Militare in vico III Merello a Cagliari
- Ospedale sotterraneo dell’Aeronautica militare in viale Merello a Cagliari
- I cunicoli laterali dell’ex ospedale sotterraneo
- Ospedale abbandonato a Cagliari
- Ex ospedale di guerra tra Viale Merello e Buoncammino
- L’andito nel quale venivano trasportati, sulle lettighe, i degenti. Ex Ospedale di guerra dell’Aeronautica militare. Foto: M. Polastri.
- L’ospedale sotterraneo in una immagine di Marcello Polastri