
Viaggio nelle meraviglie di Cagliari, un salto indietro nel tempo tra i luoghi della memoria…
Tante persone per la tre giorni a 80 anni dal bombardamento su Cagliari nel 1943. Storie e realtà di una città che non volle morire.
Un imperdibile tour guidato alla scoperta di Cagliari si terrà Venerdì 27 Luglio al tramonto. Una iniziativa culturale studiata nei dettagli per raccontar la storia più suggestiva del capoluogo della Sardegna in compagnia di figuranti con abiti d’epoca. Incontreremo, ad esempio, una matrona romana, un ebreo errante detto “Su Giudeu”, ed infine una prostituta che […]
Sant’Antioco, la maggiore delle isole sarde collegata alla terraferma grazie a un ponte, già in periodo romano era il territorio della Sardegna con più testimonianze antiche. [adsense] Nuraghi, fortezze, tombe e catacombe, ma non solo. Ovunque troviamo le impronte lasciate dalle civiltà del passato. Da queste parti è infatti sorprendente la concentrazione di insediamenti antichi, […]
La storia di Gairo, centro abitato dell’Ogliastra, nel cuore della Sardegna inizia nel 1200. La popolazione esercitava il proprio controllo sulla lunga fascia di terra che dal Mar Tirreno giungeva al Flumendosa, passando dalle Valle del Rio Pardu. LA STORIA travagliata dell’abitato, sorto insediamenti antichissimi, ha inizio dalla fine dell’Ottocento, quando diversi violenti nubifragi provocarono frane e […]
Accadde…qui, nell’area e nella chiesa del S. Sepolcro. Questo il nome della visita guidata che sabato 14 marzo si terrà nel centro storico di Cagliari. L’appuntamento, che farà luce sulla storia e le leggende della Chiesa del Sepolcro è fissato per le ore 18:30 nell’omonima piazza (di fronte alla chiesa che verrà visitata). A guidare […]