Domenica tra passaggi segreti e pozzi nel Castello di Cagliari

Adesioni chiuse per la visita associativa di DOMENICA SERA nelle segrete del Castello di Cagliari. Imperdibile viaggio “alla scoperta del Castel di Castro” attraverso i suggestivi sotterranei della città vecchia: tra pozzi e passaggi segreti. [adsense] DOMENICA dalle ore 16 alle 18, via a un  imperdibile evento per gli amici di Sardegna Sotterranea, con un breve ma affascinante […]

Continue reading


Tra Duennas e fossori: viaggio tra i fantasmi più temuti del Castello di Cagliari

Due scrittori sulle orme dei gialli della storia hanno condotto ieri  i cagliaritani in un Mistery Tour. Non una visita del “fantasma formaggino”, ma illustrata da dotte citazioni, da fonti scritte, e da testimonianze uniche. Marcello Polastri e Pierluigi Serra, autori di libri sulla storia e su alcuni suoi aspetti inspiegabili, hanno raccontato tante vicende inedite. Storie di […]

Continue reading


Weekend dell’11 e 12 giugno nella vecchia Gairo tra profumi, suoni, sapori

Gairo

Degustazioni e visite guidate, canti e balli nelle vie del paese; il laboratorio de is culurgiones e poi un salto nella Vecchia Gairo. Sì, nella città fantasma abbandonata oltre mezzo secolo fa dopo una tremenda alluvione. Sabato 10 e domenica 11 Giugno sarà GAIRO una delle attrattive della “Primavera nel cuore della Sardegna”. Immancabili le succulente ciliegie […]

Continue reading


Il 28 aprile riaprirà il Bastione di Cagliari: sì, ma per metà

Bastione cagliari

Il 28 aprile 2017 riaprirà il Bastione di Saint Remy, tra i monumenti più significativi di Cagliari; immagine da cartolina del capoluogo sardo. [adsense] Gli operai dell’azienda incaricata dal Comune stanno lavorando a gran ritmo e così, il 28 aprile, dopo circa un anno e mezzo di chiusura, il Bastione dovrebbe riaprire. Ma non del tutto. Forse l’inaugurazione riguarda la […]

Continue reading


I Giganti di Mont’e Prama: tutti i dubbi, segreti e verità da conoscere

Chi erano i Giganti di Mont’e Prama, come li realizzarono? Ecco tutti i segreti, i dubbi, le verità. Gli antichi Sardi adoravano e omaggiavano i loro cari estinti dedicando loro singolari sculture: dai modelli di nuraghe alle statue giganti, quelle di Mont’e Prama.   [adsense] Sono opere scultoree, le STATUE GIGANTI, che gli antichi Sardi realizzarono al tempo dei nuraghi, usando utensili […]

Continue reading