Anfiteatro romano di Cagliari: ricostruiamolo per valorizzarlo, sotterranei compresi?

Riportare l’Anfiteatro romano di Cagliari al suo antico splendore. Restaurarlo, ricostruire le sue parti mancanti, ripulire i sotterranei e via: aprire questo ben di Dio al pubblico. Utopia o soluzione fattibile? Indubbiamente, la soluzione, sarebbe vantaggiosa. Facciamo qualche esempio. Conoscete il fatturato che un simile monumento del passato offre ad una città come Roma? Andiamo […]

Continue reading


Cagliari sotterranea nella magia del suono con l’artista norvegese Signe Lidèn

“I sotterranei del suono” o se preferite, il suono dei sotterranei.  Di cosa si tratta è presto detto. Il primo titolo è lo slogan ufficiale, il secondo rappresenta l’essenza di una interessante iniziativa culturale che in questi giorni ha visto impegnata a Cagliari la giovanissima artista Signe Lidèn. Norvegese, classe 1981, sarà riuscita a catturare […]

Continue reading


Cisterne antiche e preziose in Sardegna

Vedere, quasi impotenti, le ruspe che le distruggono, significa – perlomeno per quanti le amano – ricevere una pugnalata al cuore. Perché le cisterne sotterranee che si nascondono in molte aree di Cagliari (quella nell’immagine sorgeva in un cantiere edile dell’ormai demolito cinema all’aperto “Arena Giardino” di viale Trento 17), potrebbero raccontare tante storie, svelare ad esempio particolari interessanti […]

Continue reading


Il cuore nero di piazza d’Armi a Cagliari

La grotta dei laghi di Cagliari sotterranea

Nuove esplorazioni a Cagliari si sono concentrate in questi giorni sotto piazza d’Armi, area urbana notoriamente ricca di grotte e di laghetti sotterranei che lentamente, stanno scomparendo. Quello nell’immagine, fotografato da Andrea Gambula, rappresenta infatti un ricordo sbiadito del passato. Quel che pochi conoscono sono, a parte le due imponenti grotte della zona (dette della frana […]

Continue reading