
Il nuovo programma tv condotto per TCS da Marcello Polastri, racconta la bellezza e le meraviglie dei Castelli della Sardegna: Bosa, Cagliari, Castelsardo, Iglesias, Monastir, Sardara, Siliqua, e molti altri.
Il nuovo programma tv condotto per TCS da Marcello Polastri, racconta la bellezza e le meraviglie dei Castelli della Sardegna: Bosa, Cagliari, Castelsardo, Iglesias, Monastir, Sardara, Siliqua, e molti altri.
Dal fondo del lago Cixerri nel sud Sardegna, dove pochi anni fa sono riemerse due stade creare dagli antichi romani e da noi documentate (clikka qui), stanno riaffiorando anche i resti di antichi edifici. Accade in questi giorni di Pasqua e Pasquetta dove escursionisti in Tour hanno toccato con mano il fascino del passato. Vivendo […]
Adesioni chiuse per l’imperdibile visita guidata in notturna di venerdì 28 luglio al Castello di UGOLINO, il Conte cannibale. Si tratta del tour rimandato il mese scorso causa pioggia e che ora prevede importanti novità. La storia leggendaria di Ugolino e suo castello svelata come non mai, in salsa MISTERY con una salutare passeggiata sotto le stelle. Necessaria: torcia […]
Mettete una serata musicale su De Andrè, concerto tributo dal vivo alle sue canzoni più celebri che fungerà da preludio per una imperdibile visita guidata sotto il cielo stellato. Sveleremo i segreti, i misteri, le leggende del Conte UGOLINO con la partecipazione di Marcello Polastri che ha esplorato i sotterranei della zona. Sono questi gli […]
E’ stata rinviata, causa condizioni meteo avverse, la visita di domenica 22 marzo all’ex polveriera della Marina Militare di Siliqua. Questo paradiso a pochi chilometri da Cagliari verrà visitato Sabato 28 marzo, in compagnia delle guide esperte delle associazioni Sardegna Sotterranea e della Cooperativa Antarias di Siliqua. L’appuntamento è fissato per le ore 15 in […]
Per mostrare la bellezza della Sardegna ed anche un paradossale, profondo degrado e soprattutto per raccontare dal vivo il fascino antico di un luogo degno di nota, la Cooperativa Antarias di Siliqua e l’Associazione Sardegna Sotterranea hanno accompagnat nell’Ottobre 2014 numersose persone alla scoperta della vecchia città di San Giovanni. Ben 80 ettari di terreno […]