La storia affascinate di Zaira, la bimba col cerchio che fa ritorno nel Cimitero di Iglesias in Sardegna.
sardegna
Quando gli tsunami devastarono la spiaggia del Poetto
Alcuni non ci crederanno ma il Poetto venne per davvero schiaffeggiato dagli tsunami, da onde anomale. Un esempio? Nel 1817. Quell’anno, sulla spiaggia di Cagliari si sprigionò il finimondo. Si verificò infatti una impressionante mareggiata scavalcò infatti il litorale del Poetto e dopo aver invaso la salina di retrospiaggia, inondò a chilometri di distanza i vigneti […]
3 motivi per trascorrere le vacanze a Olbia
Storie intriganti della Sardegna ora nei video esclusivi di Marcello Polastri
Storie e luoghi identitari della Sardegna abbandonata, sono al centro deLelle puntate web televisive di “Storie intriganti”. condotte da Marcello Polastri.
Carnevale in Sardegna: le più belle e terrificanti maschere
L’accensione dei fuochi giganti, “IS FOGHIDONIS” nel vernacolo sardo, coincide – ciascun inverno – con le notti in onore di Sant’Antonio Abate e San Sebastiano: un rito antico e senza tempo della Sardegna che da inizio al Carnevale isolano e che coincide con la prima uscita dell’anno delle maschere tradizionali, in ciascun paese che conserva una […]