Mostra del libro: Brughitta a Macomer

Il libro Baci di Laguna di Roberto Brughitta (Taphros edizioni) verrà presentato alla XVI Mostra del Libro di Macomer, venerdì 5 dicembre. Con la partecipazione di Marcello Polastri, nel Padiglione Filighosa alle ore 17:50, si parlerà di storia, leggende, cultura e tradizioni nel leggere alcuni versi del libro di Brughitta. Grande protagonista della serata sarà, […]

Continue reading


Scoperto a Cagliari l’insediamento di Alfonso il Magnanimo

Cagliari. Forse non siamo a tanto, o… per davvero, la leggenda ha avuto ragione e i reperti scoperti nel cantiere edile di via Milano sono i resti delle mura medievali volute dal temibile  Alfonso “Il Magnanimo“. Non sappiamo, per adesso, se saranno ugualmente “magnanime” le scelte che ricadranno nell’immediato futuro su quest’area archeologica che – recentemente scoperta nel colle di Bonaria […]

Continue reading


Bomba d’acqua nell’anfiteatro di Cagliari

Una vera e propria bomba d’acqua ha colpito l’Anfiteatro romano di Cagliari lo scorso weekend, mentre gli speleologi si accingevano a concludere una visita guidata (VIDEO). E’ stata una esperienza da brivido per alcuni degli esploratori, suggestiva e didattica per altri, di sicuro indimenticabile per quanti – sabato pomeriggio – l’hanno vissuta. Sono bastati dieci minuti di […]

Continue reading


Conferenza degli architetti: Cagliari dalla crisi alla rinascita

Cagliari, dalla crisi alla rinascita – i fondamentali della città. E’ il tema dell’evento in programma venerdì 26 settembre nell’aula magna del Dipartimento di Architettura, in via Corte d’Appello a Cagliari. Si parlerà, durante la conferenza che precederà una tavola rotonda, dell’adeguamento del PUC al PPR, del Piano particolareggiato del centro storico e del Piano del […]

Continue reading


Sant’Elia e le grotte dimenticate

Cagliari. Sul più longevo quotidiano regionale della Sardegna, L’Unione Sarda, il giornalista e spelologo Marcello Polastri ricorda l’importanza delle caverne del colle Sant’Elia. Luoghi della memoria, che hanno restituito i più antichi e importanti indizi della civiltà cagliaritana, risalenti alla lontana preistoria. Una visita guidata per riscoprire le grotte di San Bartolomeo a Sant’Elia. Sabato […]

Continue reading