A Nora riprendono gli scavi: dal 7 settembre via alla nuova campagna 2015

Nuovi scavi archeologici in vista per l’antichissima e suggestiva città di Nora in Sardegna nella quale lunedì 7 settembre verrà inaugurata una nuova campagna di scavi. Per l’esattezza sarà la venticinquesima. Ad avviare le indagini scientifiche sul campo, l’Università degli studi di Padova. Dal sito dell’Ateneo padovano apprendiamo che gli scavi archeologici si integreranno con le […]

Continue reading


Atlantide e Sergio Frau: “senza Nicola Porcu la mia inchiesta sulla Sardegna non sarebbe nata”

Nuraghe

“Nicola Porcu? Per me è stato un grande ispiratore. Mi ha anche fornito una splendida mappa dei siti nuragici che sorvegliavano la costa sarda, torri edificate con grandi massi accanto al mare e che, lette in questo modo, rivoluzionano a ragion d’essere il ruolo che la Sardegna nuragica aveva sul mare, ma non solo. Altro che […]

Continue reading


Nicola Porcu, addio al pioniere del mare a caccia di tesori e relitti

  Nicola Porcu. Più d’una volta lo incontrai a “le terrazze“, locale all’aperto che si affaccia sul limpido mare di Cagliari, a due passi dall’omonimo Hotel Calamosca edificato da suo padre. Nicola, classe 1946, aveva negli occhi la curiosità d’un bambino che al tramonto guarda le profondità del mare. Non a caso si appassionò delle antichità […]

Continue reading


Gran bella Sardegna su Voyager: blatte volanti e capre dai denti d’oro a parte

Sardegna, ma che “terra favolosa“. La “Stonehenge italiana“, la “terra con le capre dai denti d’oro” (d’oro?), con gli enigmatici menhir di Sorgono, è la “Manhattan del Mediterraneo antico” con tutte quelle torri nuragiche straordinariamente alte nei millenni passati, come del resto ha asserito il giornalista Sergio Frau. Fin qui potrebbe esser tutto vero. O […]

Continue reading