Polemica Pili-Minoja: meglio il dialogo delle querele?

Alla Sardegna archeologica e turistica servono azioni concrete, non polemiche o querele! Questo il titolo della nostra nota stampa dopo aver assistito, per lunghi mesi, alle polemiche tra un esponente della Camera dei Deputati e la Soprintendenza archeologica che si è dichiarata “vittima delle spregiudicate invenzioni e delle intemperanze verbali dell’On. Mauro Pili“. Presentato anche […]

Continue reading


La Sardegna inaccessibile che diventa fruibile. Basta volerlo!

La Sardegna con le sue miniere (per la maggior parte abbandonate), le città sotterranee, i cimiteri monumentali ed altri siti culturali bisognosi di restauro costante, l’isola delle bellezze ambientali diverse da quelle sciorinate nelle riviste del viaggio Alpitour, è una terra tutta da scoprire. Da raccontare. Poi c’è l’archeologia, la storia, le leggende. I ruderi misteriosi, sovente minacciati dall’incuria. […]

Continue reading


Su Rai 2: meteorite sulla Sardegna e addio alla civiltà nuragica con uno tsunami

Sergio Frau Atlantide

[adsense]  Sessanta chilometri di tragitto distruttivo poi l’onda d’urto, alta diverse centinaia di metri che spazzò via una formidabile civiltà da un’altrettanto bella isola “delle eterne primavere”, colpita dal mare infuriato che sarebbe entrato nella terra, al centro dell’isola per percorrne un tratto, da sud verso nord. UN’ONDA ANOMALA dunque, un terribile TSUNAMI che sarebbe stato […]

Continue reading