In Sardegna una ragnatela di strade romane da riscoprire

[adsense]  IMMAGINATE una squadra di operai intenti a scavare una trincea nel terreno lunga tanti chilometri, quasi 300, larga anche 5 metri e profonda all’occorrenza 2. Moltiplicate per una trentina di volte quest’impresa con quegli uomini intenti a gettar, dentro le trincee, milioni di pietre grandissime. Poi, su di esse, uno strato di altre pietre, in lungo e in largo ed […]

Continue reading


Sa Coveccada, il dolmen gigante di Mores

SA COVECCADA di Mores è il dolmen che forse più d’altri, in Sardegna, affascina e stupisce. Quante fatiche per erigerlo usando massi così grandi, estratti chissà dove. Oggi questo monumento della preistoria si trova imbrigliato con strutture metalliche ed una copertura protettiva. Meglio tardi che mai ovviamente, dato che ne ha passate di stagioni questo […]

Continue reading


Anche Sardegna Sotterranea e GCC aderiscono alla giornata nazionale del trekking urbano 2016

Anche Sardegna Sotterranea e Gruppo Cavità  Cagliaritane aderiscono, con il Comune di Cagliari per il quinto anno consecutivo, all’iniziativa nazionale “XIII Giornata nazionale del trekking Urbano”. Un evento ravvivato in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia che  terminerà il 20 novembre. Tema di quest’anno: Trekking Urbano: nell’anno del Giubileo un cammino interiore a passo di trekking. Ma cos’è il Trekking Urbano? […]

Continue reading


Il fortino del porto di Cagliari è salvo: a sollevarlo per aria una gru

C’è un fortino militare da spostare a Cagliari. [adsense] Presto detto e presto fatto, infatti questa sera, nel Porto di Cagliari, una grande gru ha sollevato per davvero una casamatta militare pesantissima, di cemento armato, per posizionarla qualche metro avanti. Sono entustiaste, afferma lo studioso Valerio Musa, “numerose associazioni: la mia ad esempio, il circolo […]

Continue reading