
La foto fake che circola sull’anfiteatro romano di Cagliari, con un cielo di roccia, desta curiosità e fa discutere. Scopriamo la verità.
La foto fake che circola sull’anfiteatro romano di Cagliari, con un cielo di roccia, desta curiosità e fa discutere. Scopriamo la verità.
La storia senza tempo di uno scheletro misterioso trovato nelle grotte di Nuoro dove Sisaia, signorina passata in terra sarda 1.600 anni prima di Cristo, sopravvisse a un delicato intervento di trapanazione cranica.
La storia affascinate di Zaira, la bimba col cerchio che fa ritorno nel Cimitero di Iglesias in Sardegna.
Alcuni non ci crederanno ma il Poetto venne per davvero schiaffeggiato dagli tsunami, da onde anomale. Un esempio? Nel 1817. Quell’anno, sulla spiaggia di Cagliari si sprigionò il finimondo. Si verificò infatti una impressionante mareggiata scavalcò infatti il litorale del Poetto e dopo aver invaso la salina di retrospiaggia, inondò a chilometri di distanza i vigneti […]
Imperdibile Domenica alla riscoperta delle bellezze di Quartu Sant’Elena sul mare per riscoprire nuraghi, torri costiere, e una cittadella militare con annessa tonnara sconosciuta ai più, e l’affascinate storia della Batteria Carlo Faldi nel litorale di Quartu Sant’Elena.
Piero Vargiu, classe 1952, gioviale ed estroverso, ama “Fissar la realtà con l’arte della fotografia”. Lo abbiamo incontrato e ci ha svelato la sua arte…