
Alberto Angela, bagno di folla a Cagliari per il volto noto della Tv. Oggi, su Rai Uno, presenterà in TV Barumini e i giganti nuragici della Sardegna.
Alberto Angela, bagno di folla a Cagliari per il volto noto della Tv. Oggi, su Rai Uno, presenterà in TV Barumini e i giganti nuragici della Sardegna.
[adsense] La Sardegna, “isola delle torri ciclopiche sepolte dai cumuli di fango” andrà in onda in prima serata su Rai 2, lunedì 5 febbraio 2018. Sarà la replica della puntata mostrata in te venerdì 30 Dicembre 2016. L’appuntamento è con il programma televisivo VOYAGER per la gioia dei teleutenti amanti del mistero e dell’archeologia, e che in passato hanno atteso la […]
È una storia incredibile e che ritorna d’attualità quella della scoperta di ossa umane giganti in Sardegna. Forse non siamo a tantoma in molti continuano a giurare di averne visto di scheletri giganti (video). [adsense] Di sicuro ci crede il signor Leonardo Sale, 82 anni di Dorgali. Lo giura a gran voce, mentre guarda il Golfo […]
[adsense] Sessanta chilometri di tragitto distruttivo poi l’onda d’urto, alta diverse centinaia di metri che spazzò via una formidabile civiltà da un’altrettanto bella isola “delle eterne primavere”, colpita dal mare infuriato che sarebbe entrato nella terra, al centro dell’isola per percorrne un tratto, da sud verso nord. UN’ONDA ANOMALA dunque, un terribile TSUNAMI che sarebbe stato […]
Al via dal 21 novembre al 12 dicembre il Corso sulla Civiltà nuragica per meglio conoscere e raccontare l’epopea delle torri nuragiche, le teorie degli accademici sulla loro storia e genesi. Ma anche le conoscenze architettoniche dei nuragici, i personaggi raffigurati nei bronzetti, le evoluzioni costruttive in tema di approvvigionamento idrico al tempo della civiltà […]
“Nicola Porcu? Per me è stato un grande ispiratore. Mi ha anche fornito una splendida mappa dei siti nuragici che sorvegliavano la costa sarda, torri edificate con grandi massi accanto al mare e che, lette in questo modo, rivoluzionano a ragion d’essere il ruolo che la Sardegna nuragica aveva sul mare, ma non solo. Altro che […]