
La storia senza tempo di uno scheletro misterioso trovato nelle grotte di Nuoro dove Sisaia, signorina passata in terra sarda 1.600 anni prima di Cristo, sopravvisse a un delicato intervento di trapanazione cranica.
La storia senza tempo di uno scheletro misterioso trovato nelle grotte di Nuoro dove Sisaia, signorina passata in terra sarda 1.600 anni prima di Cristo, sopravvisse a un delicato intervento di trapanazione cranica.
Rebeccu, con le sue 30 case, privo di abitanti durante l’inverno, è stato colpito dalla maledizione scagliata dalla principessa Donoria.
Scoperta la provenienza dell’acqua che crea i laghi di Cagliari sotterranea. Con Marcello Polastri una indagine affascinante.
Film inedito, ricco di colpi di scena: Massoneria nel docufilm LUX VERA 6023, 1 Ottobre al Cinema Millennium di Cagliari.
L’Anfiteatro romano di Cagliari vergogna delle vergogne archeologiche? Ancor oggi accessibile in minima parte, al costo di 3 Euro a biglietto per percorrere una passerella lunga un’ottantina di metri che termina davanti a una transenna, poco oltre alcuni cartelli esplicativi e via, visita guidata finita, in meno di 5 minuti. Peccato che l’Anfiteatro, a leggere […]
Viaggio in Vietnam, nei passaggi segreti dei Viet Cong, usati per vivere, riposare, ma anche far la guerra e spesso, per morire.