
Stupore nel lago Cixerri: riemergono a Siliqua due strade romane. La scoperta di Marcello Polastri
Andare alla scoperta del lago Cedrino in Sardegna, sul quale si affacciano molti paesi tra i quali Orosei, Onifai, Irgoli, Loculi e Galtellì, significa ritrovarsi immersi nel cuore verde della Sardegna. In una immensa vallata che si tuffa in acqua, tra storia e archeologia, domus de janas, grotte, chiese e rifugi vecchi di millenni. […]
Al suo interno potrebbe conservare diverse cattedrali, tanto è alta ed estesa. È S’Avanzada, tra le più vaste, suggestive e articolate caverne urbane della Sardegna. Ma a quanto sembra, della sua storia a nessuno importa. Perché questo sito vecchio di millenni è abbandonato. Eppure diede la roccia utile per costruire il soprastante CASTELLO, detto “Castedd’è Susu”. […]
[adsense] La Sardegna è la terra dei nuraghi, imponenti torri di pietra erette in quella che gli studiosi chiamano preistoria, e sulle cui origini e abbandoni ancora si discute. La Sardegna è anche l’isola dei nuraghi sommersi. Un esempio? Nell’OMODEO, dentro al lago artificiale tra i più grandi d’Europa (è il più esteso della Sardegna), troviamo almeno una […]
UNA SPADA ritrovata per caso in un lago ha riportato a galla una leggenda incredibile. Non si tratta di una leggenda qualsiasi ma di quella di Re Artù e della sua spada, la più mitica di tutti i tempi: Excalibur. È accaduto in Cornovaglia e sia per i media locali che per quelli italiani (ad esempio La […]
La casa del Capo-centrale riaffiora dal Lago Omodeo, vegliata dall’ombra di una immensa e storica diga nel cuore della Sardegna. LA FOTO “è fresca di scatto”. A realizzarla il 12 agosto 2017 è stata una nostra affezionata iscritta, Alessandra Porru, che ringraziamo perché ci ha offerto una testimonianza sullo “stato dei luoghi” a noi cari. […]