Storie di condannati a morte e di forzati silenzi. Esiste un posto a Cagliari, chiamato “via delle forche”. Per quale motivo è semplice: si tratta di una strada realizzata con ciottoli di fiume, alla “maniera pisana”, per non poter essere solcata dai carri ma esclusivamente percorsa dai condannati a morte che – soprattutto nel Medioevo […]
cagliari
Cagliari tra crocere e aerei: via alla prova tecnica di home-port
Nelle prime ore del mattino di venerdì 18 maggio la nave da crociera Panorama II della Compagnia Noble Caledonia, giungerà al Molo Rinascita, tra le onde del Terminal del porto di Cagliari. Qui si concluderà la vacanza in nave di tutti gli ospiti a bordo che tuttavia lasceranno la città non prima di avere effettuato delle escursioni […]
Ripulita a Cagliari l’area archeologica di Santa Lucia
Per fortuna è stata ripulita l’altro ieri l’area archeologica della Chiesa di Santa Lucia nel quartiere antico de La Marina. Invaso dalle sterpaglie com’era, ancora due giorni fa, ora lo scavo archeologico fermo da tantissimo tempo, è stato liberato dalle erbacce. Non sarebbero state un bello spettacolo anche per i turisti che si ritroveranno nei […]
La Chiesa di Sant’Efisio si fa bella ma perde anche pezzi per il 1 maggio
La Chiesa di Sant’Efisio verrà aperta, come di consueto, in occasione della sagra del 1 maggio ma, fatto curioso, a rimanere chiusa durante la solenne festa, sarà la cripta sotterranea. Parrebbe a causa di un corrimano, e dunque all’insegna della sicurezza per quanti volessero visitare il sotterraneo usato come carcere del martire Efisio. In questi […]
Riapre al pubblico il mega deposito sotterraneo di Monte Urpinu
Ritorna a grande richiesta a Cagliari, Domenica 29 aprile la Manifestazione culturale MONUMENTI SOTTERRANEI. Tra le novità: l’apertura di un nuovo tratto della Cagliari sotterranea. Le guide esperte della web community Sardegna Sotterranea, accompagneranno i visitatori nel Mega deposito sotterraneo di carburanti creato nel 1930 sotto Cagliari, a MONTE URPINU dall’Aeronautica Militare. Grande novità: il ramo più vecchio dell’impianto […]
Scaccia e Sensei: applausi alla Stazione Metro Arst Cagliari
Il Maestro di piano Romeo Scaccia, provocato scherzosamente dal presentatore Marcello Polastri, ha accettato la sfida di duettare con Sensei Piludu, il rapper più veloce d’Italia. L’evento clou della serata si è svolto Sabato 21 Aprile alle ore 20, davanti centinaia di persone, nella stazione centrale METRO Cagliari, in piazza Repubblica. Una bella iniziativa giunta […]