Due anni fa nasceva Adottiamo la storia, ripulendola. Campagna di sensibilizzazione per la pulizia e quindi il rispetto dei beni storico-archeologici della Sardegna spesso abbandonati e invasi dai rifiuti, che ci portò a ripulire un complesso di sotterranei esteso centinaia di metri. L’EVENTO che coinvolge i volontari di associazioni e chiunque tra i cittadini volesse […]
cagliari
Il 23 e 24 la CGIL in festa a Cagliari
Due giornate di festa con la Cgil in piazza del Carmine, per chiudere a Cagliari la campagna per la raccolta delle firme a sostegno di un nuovo Statuto dei Lavoratori; argomento molto sentito in tempi di crisi del lavoro e che diverrà una proposta di legge. L’EVENTO, incentrato sul tema del lavoro, si chiama, naturalmente non a […]
La Sardegna ha il suo primo corso di alta formazione per Perito Fonico
Arriva in Sardegna il primo corso di Alta Formazione per Perito Fonico Trascrittore Forense. Un pool di esperti ha l’obiettivo di formare dei professionisti qualificati che avvalendosi di competenze scientifiche interdisciplinari, come previsto dal Codice di Procedura Penale, potranno ricevere degli incarichi peritali su intercettazioni telefoniche e ambientali disposte dai Tribunali, dalle Procure e dagli […]
Cagliari città delle transenne, e dei crolli
Sono 42 nella sola via Vittorio Veneto, 7 in via Zara, 5 in viale San Vincenzo le transenne sparse in città per evitare ai cittadini di correre ulteriori rischi dovuti alla caduta di calcinacci dai palazzi o peggio ancora, di massi pensanti. TRANSENNE anche in via Cinquini, ai piedi del colle San Michele senza contare […]
Riaffiora a Cagliari la storica porta del 1500
Eccoli riaffiorare nel centro storico di Cagliari i resti delle mura Cinquecentesce. Sono riemerse dal fondo di una trincea aperta nell’asfalto tra il marciapiede e la strada, nel Largo Carlo Felice in prossimità di via Manno. I curiosi sbirciano tra le reti metalliche del cantiere per il rifacimento dei sottoservizi, ed una signora anziana esclama: “e itt’aressi, duas […]
Cagliari e il miracolo di San Nicola Tolentino
Nei primi decenni del 1600 a Cagliari, dentro alla Chiesa di Sant’Agostino, avvenne un miracolo. Si racconta che dal retablo di San Nicola da Tolentino o di Compagnone, lo stesso santo iniziò a lacrimare. Una lacrimazione che durò a lungo, quasi un incessante pianto visto da tanti cagliaritani. Anche chi non poté assistere alla scena […]