I burattini hanno dato vita, secondo la letteratura a partire dal 1500, a una forma di spettacolo teatrale in cui uno o più animatori, i burattinai, fanno vivere dei personaggi tramite particolari “pupazzi”, detti appunto burattini. Hanno un volto particolare, un camiciotto a volte lungo, altre ancora corto, e l’animatore per muovere il burattino lo […]
cagliari
Da Hans al Bierkeller sbarca a Cagliari l’Oktoberfest
Da oggi al 23 ottobre si potranno assaggiare anche a Cagliari le migliori specialità della cucina tedesca. Ma attenzione: quelle che si sposano bene con un buon bicchiere di birra. Anzi, con uno o più boccali, considerata sia la varietà che la quantità della birra consumata abitualmente dai clienti del BierKeller da Hans. Così le proposte […]
Bastione di Saint Remy tra degrado e transenne
Ancora chiuso con le transenne, il Bastione di Saint Remy. Come mai? Pericolo pietre in caduta libera, considerato il distacco delle sue monumentali parti di roccia calcarea, era stato detto. Di fatto questo monumento così importante della città, il Saint Remy appunto, non è tra i migliori biglietti da visita della città, e neanche una […]
Vi presentiamo HORUS la casa per anziani cardioprotetta di Cagliari
Con l’obiettivo di “Proteggere i nostri anziani” e di “restituire loro parte della cura e dell’amore che ci hanno riservato per una’intera vita”, è nato HORUS, il giardino per la vita che ora diviene anche una Comunità cardioprotetta. Si tratta di una comunità integrata per anziani che ha sede in via Padova a Cagliari, […]
I tesori naturali del Mediterraneo in mostra a Cagliari dal 14 al 16 Ottobre
Alla scoperta di ambienti e specie che vivono nelle “viscere” del mare, tra i 50 e i 400 metri di profondità. Si intitola “Colori profondi del Mediterraneo” la mostra fotografica di oltre 100 scatti che, dal profondo del Mare Nostrum, emergeranno in esposizione nelle sale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sardegna a Cagliari. LA MOSTRA potrà […]
Speleo-archeologi al lavoro per valorizzare il colle Sant’Elia a Cagliari
Fortezze e vecchie case, camminamenti, gallerie, bunker e garitte militari non saranno più soli, o solamente abbandonati! Via alla campagna esplorativa nei colli di Sant’Elia e San Bartolomeo a Cagliari. L’iniziativa ideata dalle associazioni Sardegna Sotterranea – Gruppo Cavità Cagliaritane prevede il censimento di tutte le realtà archeologiche (ruderi, opere ad uso civile e militare), ma […]