[adsense] Ladri scatenati nella Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy? Quel che ha appena notato R.F., nostro affezionato lettore, sembra non lasciare molto spazio alla fantasia: sedie e tavoli spostati qua la, dentro al grande spazio espositivo sotto la terrazza del Bastione, ma soprattutto la sua porta a vetri aperta, con la maniglia piegata, ed […]
cagliari
Alberi spezzati dal vento a Cagliari
[adsense] Cagliari fa la conta dei danni dopo la tempesta di pioggia che ieri notte ha colpito la città e il circondario. Alberi abbattuti dal forte vento, davanti al Convento dei Cappuccini come al Poetto dove un grande gazebo è stato trascinato nelle vicine saline, ed i bordi della strada sono ancora allagati. I vigili […]
Grande folla a Bonaria per i funerali si Fra Lorenzo
I fedeli si sono radunati di buon mattino, tra le 7,30 e le 8 ai piedi della Basilica di Bonaria che a breve lo accoglierà. Sono state già installate le apparecchiature televisive che trasmetteranno la diretta della messa dal sagrato della Basilica. A Bonaria infatti, sul Colle della Madonna con il bambino, tutto è pronto […]
Bagno di folla per Alberto Angela e la sua Gioconda
Non ha certo tradito le aspettative Alberto Angela, apprezzato divulgatore televisivo italiano che a Cagliari ha appena presentato “Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa”. Questo il titolo del suo libro con il quale approfondisce il genio-simbolo dell’arte rinascimentale: Leonardo da Vinci. L’incontro, curato da Èntula – festival letterario diffuso e Ubik e dall’Associazione […]
Alberto Angela a Cagliari con l’arte geniale di Leonardo Da Vinci
Alberto Angela, il più noto e apprezzato divulgatore televisivo italiano farà tappa a Cagliari a metà dicembre. Presenterà “Gli occhi della Gioconda“. Tema attraverso il quale approfondirà il genio-simbolo dell’arte rinascimentale: Leonardo da Vinci. L’incontro sarà curato da Èntula – festival letterario diffuso e Ubik. [adsense] “Un capolavoro assoluto come la Gioconda – affermano gli organizzatori – non […]
Culi bagnati a Cagliari tra soprannomi e leggende
“Pottasa su culu infustu“, “hai il sedere bagnato” erano soliti dire – in senso dispregiativo – gli abitanti del Castello ai residenti della Marina. Usanza vecchia di chissà quanti anni, sicuramente secoli e ancora in auge tra il 1800 ed il Novecento. Anzi, c’è chi ancor oggi – nel capoluogo della Sardegna – ripete il detto […]