
Viaggio nelle meraviglie di Cagliari, un salto indietro nel tempo tra i luoghi della memoria…
L’Anfiteatro romano di Cagliari è uno straordinario monumento. Era molto simile al Colosseo di Roma, anche secondo la genialata di un gruppo di appassionati di storia antica. Andiamo a scoprilo…
Un fiume sotterraneo in fondo alla Grotta della Vipera. E’ più che un sospetto per la storica caverna che accolse i corpi di due coniugi morti più di 2000 anni fa a Cagliari. Oggi la Grotta della Vipera, situata in viale Sant’Avendrace, si presenta chiusa al pubblico perché sottoposta, seppure a fasi alterne, a un […]
Alcuni non ci crederanno ma il Poetto venne per davvero schiaffeggiato dagli tsunami, da onde anomale. Un esempio? Nel 1817. Quell’anno, sulla spiaggia di Cagliari si sprigionò il finimondo. Si verificò infatti una impressionante mareggiata scavalcò infatti il litorale del Poetto e dopo aver invaso la salina di retrospiaggia, inondò a chilometri di distanza i vigneti […]
Addio alla grotta dei laghi di Piazza d’Armi: prima riempita, poi verrà “forse” salvata. Di fatto finiranno ricoperti dalla terra anche i segni antichi. Tracce lasciate dai cavapietre sulle pareti rocciose e sulla volta, alta anche 5 metri. Un tempo famosa per il suo suggestivo lago sotterraneo, oramai prosciugato, la grotta sotto piazza d’Armi verrà in parte “occultata” con un mega […]