Ai più attenti non sarà certo passata inosservata. Parliamo oggi della grande croce di metallo che fa bella mostra di se sulla promontorio di Sant’Elia, visibile in alto, sulla cima del colle, nel costone roccioso al di sopra del parcheggio sterrato di Marina piccola. Una croce visibile anche nel cuore della notte, perché dotata di […]
cagliari
Santu Lemu: il Mistero dei morti di Cagliari – 1 parte
PRIMA PUNTATA SU SANTU LEMU E IL MISTERO DELLE OSSA UMANE DI CAGLIARI Per realizzare un servizio televisivo per Italia 1, la seguitissima trasmissione MISTERO, mi incaricó – nel 2011 con gli amici speleologi vercellesi Luigi Bavagnoli e Andrea Verdin – di esplorare un’interessante cavità sotterranea situata sotto l’ex Clinica Aresu a Cagliari. [adsense] Con un emozionantissimo […]
Cagliari: ancora chiuso il sentiero sotto le mura medievali
Ancora chiuso al pubblico il sentiero sotto le mura di Castello che da via Porcell, angolo via Fiume, consentiva – ancora un anno fa – di raggiungere il grande parcheggio di via Cammino Nuovo. Oramai decadente, pieno di buche, il sentiero sotto le mura del Bastione Santa Croce sta perdendo altri pezzi, soprattutto dopo […]
Alberi abbattuti ancora in mezzo alle strade di Cagliari
Abbattuti dal forte vento di scirocco che ha imperversato su Cagliari nei giorni scorsi, i grandi pini dell’Orto botanico giaciono sul muro di cinta di via Sant’Ignazio. Non solo: alberi che occupano ancora oggi i parcheggi, sottraendo – con la loro grande chioma – spazio a quanti passano in zona o che magari vorrebbero poter […]
Ecco a voi la nuova croce accanto alla Sella del Diavolo
[adsense] Ai più attenti non sarà certo passata inosservata, ad esempio agli amanti della città del sole e della natura. Parliamo della grande croce di metallo che fa bella mostra di se sul promontorio del Colle di Sant’Elia a Cagliari, visibile in alto, sulla cima della collina, nel costone roccioso posto al di sopra del parcheggio sterrato di […]
Sella del Diavolo: rischio crolli sempre più alto
[adsense] Il vento di SCIROCCO non ha soltanto danneggiato Cagliari tra alberi abbattuti e lampioni stradali spezzati; ha preso a schiaffi balconi e pareti rocciose senza risparmiare la SELLA DEL DIAVOLO nella quale nuovi e preoccupanti crolli sono stati documentati. Nello specifico? Alla base della monumentale “Sella”, dove la parete di roccia calcarea incontra il mare. Così, la grande roccia cagliaritana […]