Tra Duennas e fossori: viaggio tra i fantasmi più temuti del Castello di Cagliari

Due scrittori sulle orme dei gialli della storia hanno condotto ieri  i cagliaritani in un Mistery Tour. Non una visita del “fantasma formaggino”, ma illustrata da dotte citazioni, da fonti scritte, e da testimonianze uniche. Marcello Polastri e Pierluigi Serra, autori di libri sulla storia e su alcuni suoi aspetti inspiegabili, hanno raccontato tante vicende inedite. Storie di […]

Continue reading


Per il G7 sui trasporti Cagliari sottoposta ad un livello di massima sicurezza: sigillati tutti i tombini

Bastione cagliari

Auto rimosse, chiusini metallici sigillati nelle strade, forze dell’ordine e telecamere in costante supervisione. Come d’altronde è giusto che sia. Da ieri è tutto pronto a Cagliari per il G7 dei trasporti. [adsense] La due giorni nella quale tra 21 e 22 giugno avrà luogo, nell’ex Manifattura Tabacchi, l’incontro tra i ministri di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito […]

Continue reading


Cagliari e Roma nel leggendario furto di un capolavoro d’arte: il trittico di Papa Clemente

Vaticano

Nel 1527, durante il Sacco di Roma, un ladro si intrufolatosi nel Vaticano, prelevò dall’appartamento di Papa Clemente VII un capolavoro d’arte. Si trattava di un Trittico con delle figure sacre di splendida fattura. [adsense] Dopo il furto, Juan Barcena (questo il nome del ladro, soldato spagnolo delle truppe imperiali), si imbarcò a Gaeta sulla prima nave […]

Continue reading


Quando Cagliari veniva chiusa con una catena gigante sul mare: Marcello Polastri racconta Lapola

La storia del quartiere Marina, di Cagliari e de LA LAPPOLA raccontata da Marcello Polastri tra i documenti che citano una catena gigante con la quale veniva chiuso il PORTO.   Immaginate Cagliari protesa sul mare con un lungo pontile di legno e tanti pali affilati che dalla zona dell’attuale via Roma, si protendevano tra le onde. […]

Continue reading


Rischio idrogeologico: 3 milioni di euro per Cagliari

Per la gestione del rischio idrogeologico, Italiasicura ha presentato le sue linee guida a Cagliari.  Circa 100 milioni sono già sul tavolo. 12 milioni dedicati alla Sardegna. È quanto il Governo ha stanziato per la sola progettazione degli interventi definiti “di mitigazione del rischio idrogeologico“. I FONDI per la realizzazione delle opere, invece, stanno già cominciando ad arrivare […]

Continue reading