Da decenni terra i sbandati e senzatetto, poi i crolli e le piante spontanee che devastano sempre più le vetuste mura, soffocando case, caserme, vecchie stalle. Benvenuti a Cagliari, in quella che è stata ribattezzata la Caserma Trieste, considerata la vicinanza con l’omonimo viale. Nata sui resti dello Stallaggio Meloni, quest’area fatiscente si estende per ben 20.000 […]
cagliari
Attenzione: a Cagliari c’è l’uomo che cammina
C’è un uomo che ha deciso di percorrere la città di Cagliari per attraversare, con il pubblico al seguito, una varietà di spazi: caseggiati popolari, canyon di periferia, autostrade dimenticate, cavità sotterranee e portuali. [adsense] È l’uomo che cammina; scelto ed anzi partorito dalla mente di Leonardo Delogu e Valerio Sirna, ideatori di un singolare spettacolo […]
Cagliari celebra la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down
La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down verrà celebrata domenica 8 ottobre a Cagliari. L’appuntamento, promosso dal Coordinamento delle Associazioni di persone con sindrome di Down (CoorDown), si ripete dal 2003 e così, in tutt’Italia, viene diffusa la necessità di difendere i diritti delle persone con sindrome di Down. [admin] Sono più di […]
Cagliari e i monumenti sotterranei: premio fotografico del 1 ottobre
La migliore immagine dei Monumenti sotterranei di Cagliari che verrà scattata Domenica 1 ottobre dai visitatori, in occasione dell’apertura speciale al pubblico dell’ex Deposito sotterraneo di carburanti, riceverà un premio speciale del valore di 300 eu. IL PREMIO 1. 2 visite guidate gratuite (nel numero di 2) per conoscere la Cagliari sotterranea in compagnia delle […]
UCNET illumina nella Cagliari sotterranea l’ex 68’mo deposito aeronautica militare
UCNET, Societa’ esperta in impianti luminosi, ha studiato un sistema di illuminazione alimentato al 100% da energie rinnovabili per gli amici di Sardegna Sotterranea. L’obiettivo è quello di illuminare i sotterranei dell’ex deposito di carburanti dell’Aeronautica militare, nuei quali le luci si sono spente da più di 10 anni. In questo modo, in occasione dell’apertura […]
I falchi pellegrini colonizzano l’antica necropoli di Cagliari
Questa mattina una comitiva di gitanti dell’associazione Sardegna Sotterranea nel colle Tuvixeddu a Cagliari, ha udito uno strano “canto”, “poco più che un cinguettio” hanno detto in tanti. In quegli istanti, su un’antica cava nel cuore della necropoli punica più grande del Mediterraneo, si è presentato uno strano e curioso rapace che, grazie a questa bella […]