
Domenica di Pasqua alla riscoperta di Cagliari, tra grotte e cripte per scoprire la bellezza della città del sole, le sue leggende, i suoi tesori unici e segreti, nel magico passato di Cagliari con un saliscendi di emozioni.
Domenica di Pasqua alla riscoperta di Cagliari, tra grotte e cripte per scoprire la bellezza della città del sole, le sue leggende, i suoi tesori unici e segreti, nel magico passato di Cagliari con un saliscendi di emozioni.
Magica giornata di Pasquetta alla riscoperta della storia vera e incredibile di Cagliari, con l’imperdibile visita nella città vecchia e tra le storie uniche del quartiere Castello con ingresso nella Cagliari Sotterranea…
La foto fake che circola sull’anfiteatro romano di Cagliari, con un cielo di roccia, desta curiosità e fa discutere. Scopriamo la verità.
Alcuni non ci crederanno ma il Poetto venne per davvero schiaffeggiato dagli tsunami, da onde anomale. Un esempio? Nel 1817. Quell’anno, sulla spiaggia di Cagliari si sprigionò il finimondo. Si verificò infatti una impressionante mareggiata scavalcò infatti il litorale del Poetto e dopo aver invaso la salina di retrospiaggia, inondò a chilometri di distanza i vigneti […]
Imperdibile Domenica alla riscoperta delle bellezze di Quartu Sant’Elena sul mare per riscoprire nuraghi, torri costiere, e una cittadella militare con annessa tonnara sconosciuta ai più, e l’affascinate storia della Batteria Carlo Faldi nel litorale di Quartu Sant’Elena.
Scoperta la provenienza dell’acqua che crea i laghi di Cagliari sotterranea. Con Marcello Polastri una indagine affascinante.