
Il nuraghe Diana, con la vicina batteria antinave Faldi, sono un patrimonio da salvare ai margini della città di Quartu. Andiamo a scoprir questi tesori…
Il nuraghe Diana, con la vicina batteria antinave Faldi, sono un patrimonio da salvare ai margini della città di Quartu. Andiamo a scoprir questi tesori…
La storia senza tempo di uno scheletro misterioso trovato nelle grotte di Nuoro dove Sisaia, signorina passata in terra sarda 1.600 anni prima di Cristo, sopravvisse a un delicato intervento di trapanazione cranica.
Un enorme deposito di monete del IV secolo d.C. è stato scoperto in Sardegna. Il numero delle grandi monete di bronzo si aggirerebbe tra i 30.000 e i 50.000 esemplari…
Cagliari archeologica non smette di stupire. Appartengono ad un edificio ad uso pubblico risalente al I secolo dopo Cristo i resti archeologici ritrovati nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele II. Secondo gli archeologi quell’edificio era un “Porticus”, luogo deputato agli affari e agli incontri sociali. Parrebbe che, come spesso accade in casi analoghi, questo sito che, dopo esser stato […]