La notizia farà il giro del web ma dal pomeriggio nei bar del paese non si parla d’altro: Villasor è Castello d’Italia!
Significa che ha ricevuto per davvero un importantissimo riconoscimento: la targa dell’Istituto Italiano dei Castelli.
Finalmente anche il Castello Siviller entra di diritto nell’albo nazionale delle opere fortificate alle quali è stata concessa la prestigiosa targa dorata di riconoscimento.
Entusiasta il sindaco Walter Marongiu e l’assessore Gloria Podda.

Il Castello di Villasor
La targa verrà apposta sul Castello di Villasor presto, in “quanto opera architettonica fortificata“, di “grande interesse” e verrà scoperta presto.
Il 14 Maggio alle ore 18 si terrà appunto nell’incantevole location del Castello la cerimonia solenne. Fervono i preparativi per una bella iniziativa nel corso della quale verrà presentato il volume “Verso un Atlante dei sistemi difensivi della Sardegna” a cura di Donatella Rita Fiorino e Michele Pintus.
Prevista per l’occasione la partecipazione straordinaria delle artiste Shikanu‘ e Monica Corda. Accompagneranno l’evento il violino della coinvolgente Barbara Sarigu.
Ci saranno tutti i componenti del Gruppo Castello di Siviller Marchesato di Sorres, autorità e studiosi che amano questo luogo-simbolo dell’identità e della cultura nostrana.

Uno degli eventi realizzati nel Castello la scorsa estate
L’Associazione Sardegna Sotterranea si complimenta per il risultato raggiunto grazie alla passione delle associazioni locali e alla coinvolgente attività, di promozione e di sensibilizzazione, che il Comune di Villasor ha portato avanti in questi anni. Coinvolgendo a vario titolo ed in molte occasioni anche altre realtà, non locali, all’insegna di una crescita culturale che giova alla cultura in Sardegna.
Se hai gradito questo articolo accedi e clikka mi piace su Facebook nella FanPage di: SARDEGNA SOTTERRANEA

La locandina per la cerimonia