
Un enorme deposito di monete del IV secolo d.C. è stato scoperto in Sardegna. Il numero delle grandi monete di bronzo si aggirerebbe tra i 30.000 e i 50.000 esemplari…
Un enorme deposito di monete del IV secolo d.C. è stato scoperto in Sardegna. Il numero delle grandi monete di bronzo si aggirerebbe tra i 30.000 e i 50.000 esemplari…
Un fiume sotterraneo in fondo alla Grotta della Vipera. E’ più che un sospetto per la storica caverna che accolse i corpi di due coniugi morti più di 2000 anni fa a Cagliari. Oggi la Grotta della Vipera, situata in viale Sant’Avendrace, si presenta chiusa al pubblico perché sottoposta, seppure a fasi alterne, a un […]
L’affascinante storia e la magia delle Ferie di Augusto ed anche altre mille curiosità tra le storie del Ferragosto. Un articolo intrigante…
Addio alla grotta dei laghi di Piazza d’Armi: prima riempita, poi verrà “forse” salvata. Di fatto finiranno ricoperti dalla terra anche i segni antichi. Tracce lasciate dai cavapietre sulle pareti rocciose e sulla volta, alta anche 5 metri. Un tempo famosa per il suo suggestivo lago sotterraneo, oramai prosciugato, la grotta sotto piazza d’Armi verrà in parte “occultata” con un mega […]