Sabato 18 luglio: alla scoperta di Castel Orguglioso sotto le stelle e la luna

Dal medioevo allo spazio, nel cuore della notte. E’ questo il nome del social trekking all’insegna della storia, dell’archeologia e del cibo medievale. Andremo alla riscoperta del Castello di Sassai per illustrare, dal tramonto alla notte, i sistemi di orientamento medievali attraverso gli astri e la luce e per gustare un aperitivo medievale che vi […]

Continue reading


10 Luglio sotto le stelle: alla scoperta del Castello di Ugolino con la musica di De Andrè

Mettete una serata musicale su De Andrè, concerto tributo dal vivo alle sue canzoni più celebri che fungerà da  preludio per una imperdibile visita guidata sotto il cielo stellato. Sveleremo i segreti, i misteri, le leggende del Conte UGOLINO con la partecipazione di Marcello Polastri che ha esplorato i sotterranei della zona. Sono questi gli […]

Continue reading


Quale futuro per l’ex Ospedale Marino? Incontro a Cagliari

Si intitola Poetto 2.0 la riqualificazione dell’ospedale marino” l’incontro-dibattito organizzato dalla Confcommercio Sud Sardegna. Il sottotitolo dell’iniziativa lascia ben sperare: basta chiacchiere. Ci sono dunque tutti i presupposti per dar vita, giovedì 9 luglio 2015 , ad un focus intelligente e stimolante per molte imprese e istituzioni regionali. Al centro dell’attenzione della Confcommercio, la situazione […]

Continue reading


A Gonnesa, il 4 Luglio, si parlerà del Recupero dei centri storici

Si terrà sabato 4 Luglio dalle ore 9 il convegno sul Recupero dei centro storici della Sardegna. L’iniziativa, ideata dall’Ordine degli architetti di Cagliari si terrà a Gonnesa, nella sala convegni S’Olivaru e coinvolgerà non solo gli architetti ma anche i pianificatori, paesaggisti e conservatori di Cagliari, del Medio Campidano e della provincia di Carbonia-Iglesias. […]

Continue reading


Nurnet e l’asta dei bronzetti nuragici: i retroscena per l’acquisto

Come sono finiti in vendita alla Casa d’Aste di Londra i 9 bronzetti nuragici? Saranno reperti autentici provenienti dalla Sardegna? E poi, come ha potuto la Fondazione Nurnet recuperare in modo celere quattro dei nove bronzetti? Domande alle quali risponde Nicola Manca, 29 anni, presidente da appena 4 mesi di Nurnet, “Fondazione di Partecipazione costituita […]

Continue reading