Imperdibile 1 Maggio a Cagliari tour sulle orme di Sant’Efisio

Imperdibile 1 Maggio in visita dalle 15,30 alle 18 nei luoghi della memoria e della tradizione popolare legata alla storia di Sant’Efisio martire glorioso che ha conquistato la devozione dell’intero popolo sardo. 

Una iniziativa culturale con la quale faremo tappa in un viaggio nel tempo e nella storia, da vivere strada facendo tra le aree storico-culturali e la bellezza di una città devotissima al martire-guerriero Efisio, per farci avvolgere dalla sua tradizione e devozione.

L’evento del 1 maggio con Sant’Efisio a a Cagliari .

Meta suggestiva dei nostri racconti sarà il quartiere Stampace, nel quale accederemo a cripte e sotterranei che descriveremo con tante micro-storie, una più suggestiva dell’altra, tra chiese e monumenti di grande bellezza.

Con linguaggio agile ed efficace  ci muoveremo tra verità e leggenda, storia, tradizione e tutte le curiosità sulla Festa e sul Santo che liberò la città di Cagliari dalla peste seicentesca. Sia per chi non ha avuto occasione di conoscerne la vera ed effettiva storia, sia per chi conoscendola, desidera saperne di più.

Tra le tappe anche:

  • la Chiesa di Sant’Efisio, fra le più importanti della Sardegna in quanto luogo di partenza della Festa e Processione che rappresenta il cuore dell’evento,
  • le sue opere d’arte,
  • i segni del passaggio del Santo (martire e guerriero),
  • i suoi miracoli, la sua infanzia e la vita militare,
  • la conversione,
  • il tempo della peste, quello dell’attacco settecentesco dei Francesi,
  • la storia dei bombardamenti della seconda guerra mondiale;
  • tra miracoli e superstizione, storie vere ed altre inventate (da smentire);
  • tra sotterranei e meraviglie.

La sagra di Sant’Efisio a Cagliari

LA VISITA si terrà dalle ore 15,30 e terminerà alle 18. Più di 2 ore di racconti affascinanti per conoscere anzitutto la storia di Sant’Efisio, i luoghi della sua vita, della passione e amore per il Cristianesimo, della prigionia e della morte. Ma anche i miracoli e gli eventi sinistri… un viaggio imperdibile e da avere passo dopo passo, con grande intensità.

IL RADUNO, GIOVEDI’ 1 MAGGIO, poco dopo il passaggio dei gruppi in processione, si terrà l’avvio della nostra iniziativa nel primo pomeriggio alle ore 15.30 in piazza Yenne sotto alla statua di Carlo Felice. 

LA VISITA si snoderà tra le principali Chiese e monumenti di Stampace, accedendo anche nella Cagliari sotterranea, i racconti, la bellezza, la storia e le storie. In breve: il culto del santo più venerato dai cagliaritani. E che scopriremo come molto simile a noi tutti! 

Info e adesioni. Prenotazioni obbligatorie via whatsapp al 3282024663 

E mail: sardegnasotterranea@gmail.com

Per completare il modulo di adesione clicca qui.

Contributo associaz per la visita 15 Eu (comprende guide, acceso a numerosi siti ovvero a cavità sotterranee uniche, e monumenti, iscrizione e assicuraz). 

EVENTO A NUMERO LIMITATO. Adesioni entro il 30 Aprile. 

Ti aspettiamo, buone esplorazioni!

Commenti