Storie uniche, architetture mozzafiato, luoghi inediti e unici. Quel che ci attende Domenica mattina, 23 Febbraio, sarà imperdibile nell’andare tra i segreti del Castello di Cagliari, nei luoghi della memoria della città meno conosciuta.
La storia di case e palazzi con la vita passata tra le mura, verranno illustrate con linguaggio agile ed efficace, per accedere in esclusiva in un ex Convento, con annessa tappa a una sacra chiesa sconosciuta ai più, nel punto più alto e panoramico del Castello e, quindi, del capoluogo isolano. L’iniziativa è a numero limitato.
“Tra palazzi nobili e misteri, la magia del Castel di Castro”, lo storico quartiere Castello, sede della leggendaria Cagliari di ieri.
VISITEREMO passo dopo passo i i più suggestivi monumenti, unici e spettacolari, nel cuore della città di pietra racchiusa tra le sue antiche mura come un gioiello di sorprese. In allegra compagnia sveleremo passo dopo passo, storie uniche, speciali ed esclusive di assedi, conquiste, guerre sanguinarie, ma anche amori e rinascita che assaporeremo con intriganti verità.
LA VISITA, della durata di 2 ore, prevede una nuova tappa, avventurosa e in chiave mistery, con accesso esclusivo in un suggestivo palazzo medievale, di proprietà privata.
Luoghi unici, descritti tra romanzo e poesia da Marcello Polastri, tra le ns guide d’eccezione, profondo conoscitore della storia della Sardegna e della sua amata città capoluogo, che verrà descritta con linguaggio agile, efficace, ed anche divertente.
Nella 2 ore di salutare passeggiata, godremo delle meraviglie e dei segreti della città, della quale racconteremo dettagliate storie, con linguaggio agile ed efficace, l’uso delle Torri medievali come macchina da guerra per difendere la città, ma anche come tetra prigione per rinchiudere ed esporre i malfattori. Talvolta le loro teste…
Tra le tappe:
- Raduno ore 9.00 per i soli prenotati, a Porta Cristina lato viale Buoncammino (nota ora come Piazza Aquilino Cannas);
- Domande e risposte coinvolgenti per i partecipanti su bellezza, curiosità, misteri di Cagliari;
- Passeggiata culturale nel quartiere Castedd’è susu, per illustrare dagli spalti panoramici del Castello, l’affascinante storia della città, dai suoi panorami alle antiche mura di pietra, da toccar con mano, sotto a Torri e Bastioni, antiche porte e magia del passato;
- I misteri di case palazzi con accesso esclusivo in un antico Convento, con annessa Chiesa, opere d’arte e di lusso d’un tempo, le terrazze panoramiche, ed una visuale inedita e mozzafiato della città di “sopra” e di “sotto”. Con focus sulle antiche carceri.
- Dialogo e scambio di opinioni con termine visita dopo 2 ore.
INFO e prenotazioni: partecipare è semplice inviando messaggio e conferma via Whatsapp al 3282024663
E-mail: sardegnasotterranea@gmail.com
Contributo Assoc: 15 Eu, include accesso siti e assic.
Chi non avesse ancora compilato il Modulo di adesione potrà scaricarlo cliccando Qui.
- Magia del paesaggio dal Castello di Cagliari
- Una delle Chiese che visiteremo nel Castello di Cagliari.
- Il Castello di Cagliari
- Tra i panorami dei quali godremo…
- Sulle panoramiche terrazze sul tetto dei palazzi privati
- Cagliari, quartiere Castello
- Il Castello di Cagliari nel 1600
- Tra i vicoli del Castello
- Panorami e magia del Castel di Castro