Cagliari sotterranea tour Stampace

Domenica di Pasqua tra grotte e cripta tour Cagliari

Nella Stampace sotterranea. Tra cripte e chiese sotterranee nella magica giornata di pesta, a PASQUA.

DOMENICA 20 Aprile andremo alla riscoperta del più antico quartiere di Cagliari: Stampace, tra Chiese alla luce del sole e sotterranee più cripte, con una imperdibile passeggiata culturale nel cuore della storia.

Tappa anche nelle suggestive Cripte sotterranee e un salto indietro nel tempo e nella storia per grandi e piccini, da vivere insieme, in allegra compagnia con una salutare passeggiata per svelare l’identità dei quartieri di Cagliari antica e rivivere la cagliari di oggi e di ieri: al tempo di Carlo Felice Re di Sardegna, della guerra del 1943, del Medioevo tra ospedali, lebbrosari, miracoli e confraternite ricche di fascino. E poi… tutta in visita nella città sotterranea con guide d’eccezione. Tra i “ciceronI” anche lo scrittore Marcello Polastri, autore di pubblicazioni sulla Sardegna e programmi televisivi.

Data evento (a numero limitato), Domenica 20 Aprile dalle 9 alle 12.

Tra le tappe…

Cagliari sotterranea. La cripta di Santa Restituta usata come rifugio

  • Dopo il raduno delle ore 9,00, l’epopea del Corso Vittorio Emanuele II e della Cagliari di ieri;
  • Storia della Porta medievale più antica del Capoluogo sardo;
  • Tra Chiese visitabili e Chiese oramai scomparse,
  • Accesso alle antiche grotte e alle cripte sotterranee;
  • Storia della Madonna del parto, per approfondire la storia universale di Gesù e del Cristianesimo delle origini;
  • Riti e leggende di Pasqua, attraverso l’arte, i misteri, le leggende.
  • Tappa nella Chiesa della Buona Morte tra i suoi misteri;
  • Tra chiese sotterranee e battisteri, l’evolversi della Pasqua nei secoli anzi, nei millenni;
  • E nel mezzo assisteremo ad una bellissima processione
  • Termine ore 12.

Sotto cagliari nelle Cripte della Buona Morte

Questa VISITA GUIDATA affascinante è a numero limitato. E ci consentirà di andare alla riscoperta di una Cagliari  altamente affascinante e da riscoprire, passo dopo passo, tra misteri, intime verità, aneddoti da tramandare e i monumenti sotterranei che ci agguaglieranno, come fecero al temo dei primi Cristiani.

Questo e molto altro ci accompagnerà nei misteriosi vicoli baciati dal sole, nel fascino del tempo per poi accedere alla Cagliari sotterranea. E nei suoi misteri! 

Stampace, quartiere verace di Cagliari

A PASQUA 2025, Domenica, ci attende infatti un’imperdibile giornata di festa con un saliscendi di emozioni e di spiegazioni agili, immediate e affascinanti. Come la vita vissuta tra le mura, al tempo delle torture, con i miracoli del passato, con tantissime storie inedite approfittando, in relax, di una giornata alternativa ed esplorare luoghi storici. Saranno 3 ore di salutare passeggiata.

L’evento si preannuncia di grande fascino e interesse, con tappe tra i luoghi nobili e storici della città del sole e sarà a numero limitato, fino ad esaurimento posti.

Contributo iscritti 15 Eu (include accesso ai siti e assic). 20 Eu per i non ancora iscritti.

Raduno per i soli iscritti, ore 9.00 in  Piazza Matteotti davanti alla statua di Giuseppe Verdi. Termine entro le ore 12.00. E… solo se fosse nuvoloso, porta con te l’ombrello. 

Attenzione: visita a numero limitato. Per adesioni non perdere tempo, copia e incolla questo numero sul tuo telefonino e invia un messaggio WhatsApp al 3282024663  o  via e-mail: sardegnasotterranea@gmail.com

Chi non avesse ancora compilato il Modulo di adesione potrà scaricarlo cliccando Qui.

Grazie e buone esplorazioni!

Commenti