Spettacoli musicali, danze, convegni. Ma anche tornei triangolari di calcetto e poi il pranzo, allietato dal gruppo folk Santa Lucia di Assemini. È una minima parte del programma del Lions Day Sardegna 2016, evento fortemente voluto dal Lions club, patrocinato dal Comune di Cagliari, dalla Provincia, dalla FIGC Italia e in collaborazione con il CSEN.

La mappa della manifestazione
Domenica 27 aprile 2016, a partire dalle ore 9 (chiusura alle 18), sarà il parco provinciale di monte Claro a ospitare l’evento che, nell’insieme, sarà un contenitore culturale di numerosissimi altri eventi anche ricreativi, esibizioni di gruppi folk, danze, complessi musicali e non solo.
L’OBIETTIVO è far conoscere sia l’attività dei Lions e sia trascorrere, in modo salutare, una bella giornata di sole e soprattutto di festa all’aria aperta. Coinvolgendo la città di Cagliari nella quale i Lions sono molto attivi nella vita culturale e sociale.
Marcello Polastri