Storie Sarde: Papa Bergoglio scrive al poeta cagliaritano Mario Bene

“Caro Papa Francesco gradirei che lei leggesse queste mie composizioni e le chiedo la sua santa benedizione a protezione mia famiglia“. Firmato”il devotissimo Mario Bene, Parrocchia di San Carlo Borromeo, Cagliari“. Presto detto e presto fatto. Papa Francesco risponde in una spicciola manciata di giorni. E così Mario, poeta di origini cagliaritane è felicissimo per […]

Continue reading


Aperti al pubblico i grottoni di Cagliari nel giardino di Terrapieno

A Cagliari quello che è stato preannunciato come “un nuovo spazio culturale” restituito ai cittadini e e ai turisti, rappresenta un pezzo importante della storia urbana. Li chiamano i grottoni dei Giardini Pubblici (giardini verdi meglio noto come “il Terrapieno” sul viale San Vincenzo). Si aprono nel lato orientale della città e più che altro […]

Continue reading


Ajo’ a cuccai in discoteca: intervista a Chicco Moi e Sese, incontrastati PR Cagliaritani

C’è chi in discoteca va per ballare, ridere, muoversi ritmicamente. Chi per avvicinarsi sempre più alla bella “amorosa“. E poi chi per trasgredire, talvolta esageratamente, ad esempio nel post botellón e chi ci va per lavorare, facendo divertire i giovani ed i meno giovani. Per meglio conoscere gli usi e i costumi dei discotecari di […]

Continue reading


L’Arkeoparco ospita la Fiera Natale di Selargius

Nasce l’ArkeoNatale e segnerà  un precedente perché, di fatto, sarà la prima volta che Selargius ospiterà nel suo ArkeoParco Su Coddu una interessante mostra natalizia itinerante. Una sorta di Fiera Natale o di bancarella d’oro ma in salsa naturale, perché prediligerà i prodotti della terra nella cornice del parco archeologico inaugurato di recente. Accanto alla fedele riproduzione […]

Continue reading


Anfiteatro romano di Cagliari: ricostruiamolo per valorizzarlo, sotterranei compresi?

Riportare l’Anfiteatro romano di Cagliari al suo antico splendore. Restaurarlo, ricostruire le sue parti mancanti, ripulire i sotterranei e via: aprire questo ben di Dio al pubblico. Utopia o soluzione fattibile? Indubbiamente, la soluzione, sarebbe vantaggiosa. Facciamo qualche esempio. Conoscete il fatturato che un simile monumento del passato offre ad una città come Roma? Andiamo […]

Continue reading