A Villaspeciosa domenica 24 aprile, sarà festa con i cavalieri di San Platano

Si terrà domenica 24 aprile a Villaspeciosa, Comune in provincia di Cagliari, l’evento intitolato battesimo della sella. Il grande spazio verde di San Cromazio nel cuore del paese che ingloba anche la vasta archeologica delle terme romane, sarà teatro di una emozionante giornata di festa. Si svolgerà all’aria aperta quando, dalle ore 9, esperti istruttori faranno conoscere […]

Continue reading


Sardi tra i maggiori fumatori italiani di spinelli?

Lo spinello piace. Forse fa tendenza anche il rito che induce alla sua preparazione, arrotolandolo, per poi fumarlo e via. Piacerebbero, le canne, soprattutto ai giovani studenti sardi. Ciò secondo un’indagine dell’istituto clinico di Pisa che ha posizionato  la Sardegna tra i vertici nazionali. Significa che nella nostra isola si consumerebbero più “canne” che altrove. […]

Continue reading


L’Ade era forse in Sardegna? La rivelazione nel libro dell’architetto Giorgio Saba

Giorgio Saba, classe 1951, autore del libro “scusi, dov’è l’Ade?“. Opera che potrebbe rivoluzionare il sapere ad oggi conosciuto sul ruolo storico-geografico della Sardegna nei millenni passati, dal tempo dei nuraghi alle “epopee” preesistenti, soprattutto sulla geografia antica, sulle “vie” o “rotte del mare” seguite dagli antichi che si ritrovavano e che quindi sbarcavano in […]

Continue reading