Domenica alla riscoperta di Iglesias: imperdibile e divertente visita Mistery

Imperdibile visita Domenica 18 Maggio alla riscoperta della città di Iglesias  tra storia, antiche chiese, mura medievali, opere d’arte, leggende e tradizioni con una evento raro e indimenticabile. Tra le tappe, il Castello di Salvaterra fondato dal Conte Ugolino della Gherardesca.

La suggestiva visita ci condurrà, con linguaggio agile ed efficace, nel toccar con mano l’evoluzione storica di vie, piazze, chiese e altri monumenti affascinanti in un “Villa di Chiesa” raccontata in modo coinvolgente da un gruppo di guide con la straordinaria partecipazione di Marcello Polastri.

La scultura funeraria di Zaira Deplano a Iglesias: la bimba con il cerhio.

Dopo il raduno delle ore 9 a Iglesias, toccheremo con mano una città ricca di storia, arte, vicende affascinati e, per alcuni aspetti, incredibilmente misteriose. Sarà un viaggio speciale con:

  • accesso a una mostra permanente di armi e torture medievali,
  • illustrazione delle principali opere d’arte funeraria di “Villa di Chiesa” dopo un bel tragitto nel locale Cimitero;
  • Visita al Castello di Salvaterra,
  • tappa nel fantastico Museo delle torture medievali e delle armi antiche,
  • tra archi, frecce, ghigliottine, la storia del tribunale della Santa Inquisizione,
  • usi e i costumi del medioevo da toccar con mano, tra cinture di castità, spade e mannaie, archi e catapulte. 
  • tappe nei principali monumenti della città.

Scopriremo un bellissimo centro abitato tra monumenti sacri, luoghi di culto, palazzi blasonati, il Cimitero monumentale dove incontreremo anche la straordinaria statua della piccola Zaira, la bimba con il cerchio che ha fatto il suo ritorno nel Camposanto e altre straordinarie opere d’arte del celebre scultore “Michelangelo dei morti”.

In piazza a Iglesias

In piazza a Iglesias

A proposito di defunti, spazio tra i misteri del culto dei morti in Sardegna, rievocando storie e leggende, per poi immergerci in una città in festa, considerati alcuni eventi musicali che allieteranno la giornata tra suoni e colori che ci accompagneranno durante l’illustrazione nel corso della passeggiata.

Domenica 18 Maggio sarà  imperdibile la visita guidata lungo un percorso unico, indimenticabile. Tra le guide d’eccezione, lo scrittore Marcello Polastri che contribuirà a illustrare i luoghi più belli della leggendaria IGLESIAS  in una indimenticabile giornata nel cuore della storia, nel più suggestivo territorio minerario del Sulcis-Iglesiente. Ti aspettiamo. E… affrettatevi perché si tratta di una visita a numero ridotto.

Bolle in pentola per domenica 8 Dicembre un altro magico evento.

Partecipare è semplice, inviando conferma via Whatsapp al 3282024663

Contrib: 15 Eu, comprende accessi ai siti, polizza

Chi non avesse compilato i modulo di adesione potrà portarlo firmato, scaricandolo cliccando QUI.

NB. Si viaggerà con auto proprie. Raduno ore 9.00 per i soli prenotati direttamente nel parcheggio del Cimitero di Iglesias. 

Indispensabile prenotare. Per il punto esatto del raduno clicca qui. 

Termine visita ore 12.30. Ti aspettiamo.

Ombrelli colorati a Iglesias.

Commenti